- NUMERO UTENZA (individua la tua utenza. Citalo sempre quando ci contatti per qualunque esigenza)
- INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DELLA FATTURA (dove ti mandiamo la fattura per posta, se ci fornisci un indirizzo email te la inviamo anche per posta elettronica)
- DATI DEL CLIENTE (la tua denominazione legale con indirizzo e PI o CF)
- NUMERO DELLA FATTURA E DATA (il numero identificativo della fattura con la data di emissione)
- PERIODO DI RIFERIMENTO (l’ultima data indica il mese che ti stiamo fatturando nell’es. agosto 2016, la prima data se la fattura comprende dei conguagli nell’es. maggio/giungo/luglio)
- SCADENZA (data entro la quale devi pagare la tua fattura)
- IMPORTO (importo da versare)
- RIEPILOGO SPESE (In questo box vedrai riepilogate tutte le voci di costo che concorrono al totale dell’importo: vedrai come il costo della materia prima è solo una parte del valore complessivamente addebitato, inoltre il GRAFICO riepiloga ulteriormente i dati)
- RIEPILOGO IMPORTI (riepilogo finale degli importi e delle tasse, IVA etc.)
ENERGIA ELETTRICA

Le Voci di Spesa che compongono la tua fattura sono le seguenti:
Materia prima
Importo per l’approvvigionamento e commercializzazione dell’energia elettrica che ti forniamo ogni mese.
Espressa in kWh indica il consumo addebitato.
Trasporto
Si tratta dell’importo a remunerazione dei costi sostenuti dal trasportatore per veicolare l’energia elettrica lungo la rete nazionale fino al tuo contatore e per la gestione del contatore stesso.
Tali importi sono stabiliti dall’AEEGSI e sono uguali per tutte le società di vendita operanti nel mercato.
Oneri di sistema
Importo dovuto per la copertura dei costi del “sistema nazionale energia eletttrica”. Anche tali importi sono stabiliti dall’ AEEGSI e sono uguali per tutte le società di vendita operanti nel mercato.
Accise
L’imposizione fiscale sull’energia elettrica prevede importi differenziati a seconda dell’impiego-ubicazione-consumo.
Altre partite (se presenti)
Tale voce viene inserita con il dettaglio descrittivo così che ti sia immediatamente evidente a cosa fa riferimento.